Overview
About This Club
Verso Parigi 2024 passando per Pechino 2022
- What's new in this club
-
Almeno abbiamo già assegnato il premio idiota dell'anno a Viberti che, nonostante un ottimo crono, non ha staccato la qualificazione per Singapore perchè la mattina ha controllato troppo e dè finito in finale B
-
ve l'ho detto...non saltate sul carro quando ormai è tardi per il resto, giornata tutt'altro che scintillante in quel di Riccione
-
Mao vince il titolo italiano assoluto nei 200m sl a 14 anni
-
ti direi, 50 dorso maschili sfida giovane tra Bacico e Del Signore, ma lontani dal tempo di qualificazione Mora non sarà mai competitivo in vasca lunga i 50 stile sono uno one-man show di Deplano...può solo arrotolarsi la mente e perdere per paturnie sue, ma in acqua è nettamente superiore vorrei tanto vedere Candela migliorarsi ancora (magari esagerando e arrivando al muro dei 22"), ma dubito accadrà le altre gare: da seguire i 200 farfalla maschili con 4/5 atleti in grado di darsi battaglia fino alla fine (e con caratteristiche molto diverse tra loro, che quindi dovrebbero movimentare molto la gara fin dai primi metri) nei 100 rana donne non mi aspetto grandi tempi, ma potrebbe venir fuori una bella battaglia tra almeno 4 ragazze nelle gare lunghe, la depressione mi ha già colto dopo le batterie...e non è che mi aspettassi granchè, ma così è veramente triste tempi limite, l'unico che può realisticamente centrarlo oggi è Deplano, forse Razzetti se stamattina ha scherzato...qualunque altro target preso stasera sarebbe una sorpresona enorme
-
Iniziano oggi a Riccione i Campionati italiani assoluti di nuoto, competizione valida anche per ottenere il tempo di qualificazione ai Mondiali di Singapore. Tra le gare di oggi i 50 dorso, senza Ceccon che è in Australia ma con un Mora che deve confermarsi anche in vasca corta e i 100 rana con il trio Pilato-Angiolini-Castiglioni. Sui 400 stile dovrebbe essere tutto facile invece per Di Tullio, mentre i 400 misti femminili sembrano apparecchiati per Franceschini. Le altre due gare promettono di essere un po' più aperte, specialmente i 50 stile maschili che potrebbero dare sorprese.
-
Fogna23 joined the club
-
Calcio Femminile Dopo la grande impresa della nazionale femminile vittoria 3-0 in Danimarca, la Nazionale femminile Under 19 ottiene la qualificazione alla fase finale dell’Europeo di categoria Quest'anno avremo, per la prima volta, tutte e tre le nazionali femminili agli europei: nazionale maggiore (in Svizzera a Luglio), Under 19 in Polonia (Giugno; torneo valido come qualificazione Mondiali 2026 FIFA U-20) e Under 17 in Far Oer dal 4 Maggio (le prime cinque si qualificano per la FIFA U-17 Women's World Cup)
-
Due tornei tennis ATP 250 vinti nello stesso giorno da due Italiani: Flavio Cobolli vince il suo primo titolo ATP a Bucarest (6-4, 6-4 su Baez) Luciano Darderi vince l’ATP 250 di Marrakech battendo Griekspoor 7-6(3) 7-6(4), suo secondo titolo ATP Per l'italia si tratta del 100° e 101° titolo ATP, inoltre sono 7 gli italiani nella top 100.
-
non la valuto difesa lenta e senza tecnica individuale, attacco asfittico, portieri appena discreti ma incostanti un gruppo di modesti zappatori del ghiaccio, senza presente e, ancor più, senza futuro buona fortuna a chi vorrà farsi venire mal di fegato con questi qua, io "passo"... ps visti gli avversari, non è neanche impossibile auspicare una promozione, ma poi sarebbero solo ulteriori umiliazioni una volta al piano di sopra, cui non apparteniamo neanche per sbaglio non credo sia possibile farsi un'idea di quanto mi faccia male scrivere queste cose sull'hockey italiano, ma è la dura realtà di un Paese dove tanti, troppi (per non dire tutti) "addetti ai lavori" "remano contro" per conservare il potere nel proprio misero e miserabile orticello e dove sfortunatamente non c'è interesse di pubblico e media tale da poter anche solo ipotizzare investimenti assolutamente fondamentali per stimolare la crescita e lo sviluppo di un movimento attualmente in stato vegetativo
-
Come valuti questa squadra? Sarà piuttosto difficile avanzare all'Elite? https://www.sportnews.bz/artikel/eishockey/internationale-ligen/nationalteams/nicht-ohne-ueberraschungen-italiens-kader
-
La giornata di oggi ha riassunto perfettamente tutta la nostra stagione: 3 grandi occasioni e solo 1 medaglia vinto (sfortunata nel caso di Moioli, perché c'era la possibilità di vincere l'oro), ma è sempre così che vanno le cose: su 3 grandi possibilità utilizziamo una media di 1, il che indica scarsa efficienza. Purtroppo.
-
Tutto il curling italiano è stato debole questa stagione dopo il cambio di allenatore, quindi non la penso così. Due, per me non ha più importanza, perché c'è questa quindicesima medaglia e il piano minimo è stato completato. Che siano 15 o 16 medaglie, poco importa. Il fatto è, tuttavia, che il numero dei 4 e 5 posti è scioccante e statisticamente una cosa del genere non dovrebbe accadere.
-
Neanche nel curling misto? Secondo me possiamo giocarcela ad armi pari
-
Niente, il nostro inverno è finito oggi, ecco il conteggio finale (non credo nel curling): 7-5-3 (minimo 15 medaglie). In più, circa 20x 4/5 posti (solo oggi abbiamo perso 2 medaglie certe nello snowboard cross e nel pattinaggio libero). Ci sono davvero troppe occasioni perse. Ecco perché non possono considerare questo inverno un successo. Ci sono state troppe sconfitte di misura, sfortuna, infortuni, ecc. Spero che abbiamo esaurito il limite della sfortuna e che tra un anno Cortina sarà ancora migliore!
-
Ma nel pattinaggio di figura un altro 4 posto (la nostra coppia si è comportata malissimo e ha ottenuto il peggior punteggio in un grande evento del 2022). Di questi 4/5 posti ce ne sono sicuramente troppi, sia in estate che in inverno. Questa cosa sta diventando davvero un po' fastidiosa. Quest'inverno abbiamo circa 20x 4/5 posti, il che è difficile da capire anche statisticamente, con solo 15 medaglie vinte.
-
100% direi
-
p.s. il primo però che mi parla di ius soli e diritti di chi non ha nemmeno un briciolo di legame culturale/identitario con il nostro Paese, lo brucio vivo di persona
-
gli unici lottatori che ne hanno beneficiato sono Khakaleishvili e Conyedo gli altri che ci hanno rappresentato a Europei e Mondiali in realtà non hanno mai completato le pratiche per la cittadinanza, infatti non hanno mai preso parte alle qualificazioni olimpiche i vari Honis & co. hanno sfruttato appunto lo ius sanguinis e Chamizo ovviamente ottenne il passaporto per matrimonio a me sta bene rivedere il "passaportificio", ma è chiaro che un tema particolare come lo sport di vertice deve avere una corsia di favore, con regole diverse e più "generose" della disciplina generale...si rivedano almeno limiti numerici e "concettuali" della cittadinanza per meriti sportivi...
-
Direi che non possiamo fare le leggi sulla cittadinanza pensando alla squadra di softball o di hockey sul ghiaccio...
-
Perché l'Italia ha bisogno di lui, come di altri atleti talentuosi.
-
Ci sono dei limiti annuali, vanno concesse dalla Presidenza della Repubblica e/o dal Consiglio dei Ministri. Ricordo ne usufruirono anche alcuni lottatori
-
E per quale motivo un atleta bianco ricco e privilegiato dovrebbe avere una corsia privilegiata?
-
Se questa legge di cui ha scritto Phelps "cittadinanza per i meriti sportivi" fosse applicata più spesso e in modo più efficiente, sarei completamente d'accordo... Ma questo processo è raro e lungo. L'assegnazione dei passaporti a 15 giocatori di hockey per il 2026 non dovrebbe rappresentare un problema dal punto di vista pratico: basta un po' di buona volontà.
-
Al contrario di 20 anni fa, la stragrande maggioranza di soprattutto sudamericani che ottengono la cittadinanza per diritto di sangue non vengono più in Italia ma vanno in altri paesi UE (non degnandosi neanche di imparare due parole di italiano), o al limite si tengono la cittadinanza per sfruttarla in caso di indigenza. Basta confrontare i numeri AIRE con i flussi di espatrio/rimpatrio- o se siete di alcune zone in cui ogni comune ha una miriade di italo-qualcosa residenti all'estero ve ne rendete conto anche da soli. Per l'immigrazione non si perde nulla. Se un discendente di bisnonni o trisavoli italiani ha intenzione di venire a vivere qui, ha ancora un requisito di soli 3 anni di residenza. Qualcosa si perderà in alcuni sport, ma non si può certo farsi influenzare dalla nazionale di cricket o di hockey per fare una legge sulla cittadinanza.
-
e certo! fermiamo l'immigrazione di gente che comunque ha un minimo di familiarità con il nostro Paese (anche se persa nel tempo) e la nostra cultura (occidentale, cristiana, liberale, democratica) e in vece ci sbattiamo per regalare la cittadinanza e l'ingresso gratuito ai congiunti (chissà quanto realme Antropova ha ricevuto la cittadinanza per i suoi meriti sportivi, ma quanti casi simili si sono verificati negli ultimi anni? Oltretutto, anche il suo processo si trascinò per un po' di tempo. Non so se questo sia un modo per portare qui atleti da altri paesi su larga scala. La mia opinione è che Meloni sia molto interessata a farsi fotografare con i medagliati olimpici, Sinner, Goggia etc, scrive bei post su IG, ma non fa quasi nulla per il bene della sport in sé e per il suo sviluppo. E Draghi fece lo stesso: invitò a casa sua i campioni olimpici ma preparativi per Cortina 2026 erano all'ultimo posto. Bellissimo paese, ma politici stupidi
-
Who's Online 2 Members, 0 Anonymous, 53 Guests (See full list)