website statistics
Jump to content

copravolley

Totallympics Medallist
  • Posts

    1,540
  • Joined

  • Last visited

 Content Type 

Forums

Events

Totallympics International Song Contest

Totallympics News

Qualification Tracker

Test

Published Articles

Everything posted by copravolley

  1. A cosa mi servono i podi in CDM se in Mondiali arrivano quelli come Ghiotto o Lollo e si piazzano al 4 o 5 posto? Personalmente preferisco una medaglia ai Campionato del mondo e un 4/5 posto in Coppa del mondo, piuttosto che il contrario. Tanto più che nel pattinaggio di velocità la Coppa del Mondo non ha la stessa importanza che, ad esempio, nello sci alpino. La Sablikova è stata annientata dalla Lollo nelle ultime due Coppe del Mondo e ieri è stata la prima a vincere l'argento. Ghiotto è l'ombra di se stesso all'inizio della stagione. A me sembra una mancanza di forma per l'evento principale della stagione. Io ricordo che eri molto critico nei confronti della prestazione dell'Italia durante le recente Olimpiadi estive, quindi sono ancora più sorpreso che tu stia difendendo il disastro di quest'inverno. Negli sport estivi dal 2021 non siamo mai scesi sotto le 40+ medaglie ai Mondiali e la nostra attuale stagione invernale si colloca a metà strada tra Vancouver 2010 e Sochi 2014, le edizioni invernali più buie della mia vita.
  2. A mio parere, il grande errore del CONI è stato quello di non aver fatto pressioni sul CIO affinché includesse lo slittino su piste naturali anziché sull sci alpinismo . Nella quela prima disciplina gli italiani potrebbero contare su altre 3-4 medaglie (molto di piu ori), che mancheranno molto al medagliere. Naturalmente, il CONI ha dovuto continuare a spegnere gli incendi legati alla pista bob di Cortina e altre problemi, invece di tutelare gli interessi italiani presso il CIO. Anche la situazione politica è molto problematica: instabilità, nuove governe, ministri dello sport, ecc. Macron è in Francia da quasi 10 anni ed è anche grazie a lui che Parigi 2024 e stato un enorme successo per la Francia.
  3. Oggi vince Brignone davanti a Goggia. Credo che queste due campionesse ci abbiano salvato la stagione invernale, soprattutto agli occhi del pubblico. Peccato solo che Goggia non abbia vinto quella medaglia ai Campionati del mondo: questa stagione è stata sfortunata per lei e ha subito tante poche sconfitte, come quella di oggi. Tuttavia, questo non può oscurare il quadro generale: ci troviamo in una situazione molto negativa a un anno dalle nostre Olimpiadi, ma ci sarà tempo per le analisi dopo la stagione. Semplicemente trovo difficile credere che nel giro di un anno passeremo improvvisamente da 8-9 medaglie ai Mondiali di questo anno a di 20+, o addirittura di 15+ per anno prossimo nel giochi.
  4. Like Kiripichnikova to France in Paris 2024.
  5. Credo che se qualcuno è forte in uno sport, vincerà sia nel Coppa del Mondo e il Campionato del Mondo. Queste cose non si escludono. Ad esempio, la Svizzera domina nello sci alpino sia nella Coppa del Mondo che nei Mondiali, così come la Norvegia nello sci di fondo e la già citata Francia nel biathlon. Brignone ha vinto 2 medaglie ai Campionati del Mondo e presto vincerà l'intera Coppa del Mondo, così come Klaebo, Boe ecc. Il problema con noi è che abbiamo una sola grande Brignone e non siamo molto forti in nessuno sport. Ciò che funziona perfettamente negli sport estivi, ovvero la multidisciplinarità, non funziona necessariamente negli sport invernali del XXI secolo dove abbiamo una specializzazione rigorosa e i paesi più ricchi investono in discipline specifiche ed è molto difficile competere con loro.
  6. I regret that Italy didn`t bring anyone from Russia/Blr after 2022. The war has been going on for 3 years, and there would certainly be a lot of people willing to compete in biathlon, cross-country skiing, speed skating, etc. Many Russians train in Italy in various winter sports, so it wouldn't be that difficult, but our federations are incompetent, all the more so because, Marchetto and Cramer worked in Russia for many years, so they certainly have many contacts and connections there to make such transfers.
  7. In generale, non mi piace la tattica di Ghiotto in questa stagione nel 5 km: la scorsa stagione è partito forte e ha perso contro Roest al ultimi 2-3 giri, ma si vedeva che aveva del potenziale. Ora pattinato costantemente a passo lento e non ha alcuna possibilità di provare a competere con il norvegese e, quel che è peggio, sta anche perdendo contro gli altri concorrenti. È meglio dare il massimo e alla fine perdere anche molto piuttosto che pattinare lentamente e passivamente. Ai Campionati del mondo non importa se sei 4, 6 o 12. Ciò che conta qui sono le medaglie e devi correre dei rischi. Oggi Ghiotto non ha lottato nemmeno per l'oro e ha perso il bronzo. Può anche darsi che Ghiotto sia già vecchio (30+) e non possa ancora migliorare, e tutti i medagliati di oggi hanno circa 22-23 anni e stanno facendo progressi costanti. Mi riesce difficile credere che Ghiotto possa fare meglio di loro in un anno.
  8. Francia 15 medaglie (6 ori)... Perché non possiamo fare quello che fanno loro? Aggiungo che l'Italia è attualmente all'ultimo posto tra i Paesi alpini (anche la piccola Slovenia ci precede noi con 4 medaglie d'oro grazie nel salto con gli sci). L'avevo immaginato davvero in modo diverso un anno prima delle giochi casalinghe. A questo punto dovremmo essere più o meno allo stesso livello della Francia, anziché restare dietro la piccola Slovenia... È difficile essere ottimisti nella situazione attuale.
  9. Considerando solo Mondiali, questa stagione è disastrosa per noi e sarà difficile cambiare qualcosa. Solo una Brignone ci ha salvato quest'inverno. Per ora la situazione è questa: contavo di vincere 8-9 medaglie entro la fine della settimana (speed skating e short track), ma potrebbe rivelarsi un problema anche questo. Siamo condannati al 4-5-6 posto quest'inverno. Medal table (after 57 events) Norway 15-12-12---39 Germany 7-9-11---27 Sweden 7-3-5---15 Switzerland 6-5-7---18 France 6-4-5---15 United States 4-4-4---12 Slovenia 4-1-0---5 Austria 3-7-5---15 Netherlands 2-2-1---5 Italy 1-3-0---4 Great Britain 1-2-0---3 Spain 1-1-0---2 Czechia 0-2-2---4 Finland 0-1-2---3 Latvia 0-1-0---1 New Zealand 0-1-0---1 Canada 0-0-1---1 China 0-0-1---1 Japan 0-0-1---1 Poland 0-0-1---1
  10. Ho dei dubbi se Ghiotto riuscirà a difendere il suo oro nei 10 km. Questo atleta Pol/Rus è in un certo senso incredibile: non so se è stato sottoposto a controlli antidoping per diversi anni, dato che non gareggiava da nessuna parte.
  11. Era già 4° all'ultima Coppa del Mondo. Tuttavia, questo non cambia il fatto che Ghiotto non stia facendo alcun progresso sui 5 km. Non ci sarà una situazione migliore di quella odierna: l'ultima coppia e un buon rivale. Nelle ultime due stagioni ha perso solo contro il Roest. Ora, senza Roest, perderà anche contro Eitrem, Snellink/Heuzinga, Semyrunnyi e l'anno prossimo probabilmente anche contro il giovane ceco. Il van der Poel italiano non c'è, a probabilmente non ci sara anche nel futuro.
  12. Ghiotto è semplicemente fuori forma a fine stagione. Inoltre, i rivali sono più giovani: per esempio la Polonia ha naturalizzato un russo di 22 anni, che tra un anno vincerà probabilmente 2 medaglie alle Olimpiadi, tra cui forse l'oro nella gara dei 10 km. Perché non naturalizziamo nessuno se abbiamo una base limitata di pattinatori? Dal 2022 c'è una guerra in corso e potresti facilmente far venire qualche atleta dalla Russia o Blr nel pattinaggio, nello sci di fondo, biathlon ecc. Non abbiamo fatto nulla in tal senso, quindi altri ne approfittano e ci rubano le medaglie.
  13. E le prospettive sono pessime, perché i rivali sono più giovani di Ghiotto e arriverà anche Roest. In questa pessima forma, l'oro nella gara dei 10 km non è certo. Sembra un festival del 4 e 5 posto e di 1 medaglia nei 10 km. Terribile.
  14. Disastro Ghiotto. Quest'anno ci sarà un problema con 10 medaglie. Il Mondiale sta andando male per noi. Tanti 4 e 5 posti, ma pochissime medaglie.
  15. My family on my mother's side comes from Poland, we spent a few holidays there when we were kids. At the beginning of the 21st century it was a pretty cool country, but only now do you see how much Warsaw, for example, has developed. Certainly, Poland has always had a rather bad location on the map and hence a difficult history, but the last 20 years have been very good for it. There is still a negative sentiment for countries like Germany or Russia, for example, it is visible during sports games, when these countries are not the favorites of polish fans :P I think that polish-italian relations as positive - I don't even mean politics, but generally in the feelings of ordinary people. If a survey were to be conducted in Italy, Poland would probably be in the top of the most liked nations. In Poland, I have also always been and still am quite pleasantly received as an Italian.
  16. Ski jumping is popular in Poland, so maybe Poles will post some of their links? In Italy, unfortunately, there is only 1 site that writes anything about this sport and I have just posted a link to one article from there.
  17. https://www.fondoitalia.it/2025/03/11/salto-con-gli-sci-la-norvegia-annuncia-la-sua-squadra-per-il-raw-air-lindvik-e-forfang-convocati/
  18. Belarus has only itself to blame for taking part in Putin's war, even though it got nothing out of it. Other countries from the former USSR didn`t take part in this war and are not subject to any sanctions, e.g. Kazakhstan, Georgia, etc. This simply shows that Belarus is no longer an independent country, but a part of Russia, because Lukashenko makes decisions in line with the interests of Russia, not his own country. In addition, many athletes from BLR play under a neutral flag, e.g. Sabalenka is even No. 1 in women's tennis
  19. For now, it must be proven that the entire Norwegian staff, athletes etc. knew about it, and not, for example, 1-2 people. Then, appropriate penal regulations can be introduced, but they still will not be able to be retroactive. There is no such thing in the law that someone has to prove their innocence - it's exactly the opposite- it`s he who must be proven guilty.
  20. The Russians had their ROC and competed until the war began and I'm sure they'll be back this year if peace is reached. I don't understand why Sundal or Granerud shouldn't start because Lindvik did something wrong... Especially since Lindvik has already been punished - he lost his silver medal in large hill. In the case of doping there are clear rules regarding disqualification but in the case of equipment you probably only get a disqualification for specific competitions, nothing more. Of course, FIS can create new rules for penalties, but the law is not retroactive...
  21. Poland now is lucky now that the new Ribbentropp-Molotov doesn`t concern them personally, but the country to the east of them - Ukraine. The only bad thing is that France could think the same in 1939, and two years later the Germans were already in Paris...
  22. I'm interested in Slovenia, because it's clear that the big three: Austria, Germany and Norway are in an arms race. It's also clear that Poland and Japan have fallen behind. For now, it looks like Slovenia is taking advantage of this war of the big three and is able to win something for itself. The question is: Is Prevc honest, since at the beginning of the season he had trouble advancing to the top 30?
  23. Austria started this ski jumping arms race at the beginning of the 21 century, that continues to this day. I'm sure they bend the rules all the time, and when someone else does something similar, like Norway now, or Ammann in Vancouver 2010, they're the first to attack others. This video also came from them - they gave it to the polish journalist so as not to directly connect Austria with this action. I think this is not the end and there will be further actions and provocations, because Norway and the group of countries standing with it: the USA and Estonia will not forgive Austria for making this illegal video public.
×
×
  • Create New...