website statistics
Jump to content

goofy900

Member
  • Posts

    22
  • Joined

  • Last visited

 Content Type 

Forums

Events

Totallympics International Song Contest

Totallympics News

Qualification Tracker

Test

Published Articles

Posts posted by goofy900

  1. Iniziano oggi a Rio i mondiali a squadre di scherma che vedranno impegnate le discipline non presenti alle Olimpiadi ad agosto, ovvero la sciabola maschile e il fioretto femminile. Ovviamente l'Italia punta a due titoli su due... forza ragazzi!:cheer:

  2. Arrivati nella notte i primi responsi dai mondiali di pattinaggio di figura a Boston... Ottima prova per Cappellini/Lanotte che però non riescono a rimontare il 6° posto della short dance, chiudendo quarti, a 3 punti dal podio:(

     

    Buona prova anche per Guignard/Fabbri che chiudono decimi.

  3. 6 hours ago, Gianlu33 said:

    Ieri notte ho iniziato a cambiare il format delle qualificazioni azzurre.  Mi sono fermato al Badminton perché non ho trovato nessuna data. Qualche informazione?

    La scadenza dei ranking mondiali del Badminton dovrebbe essere fissata al 5 maggio.

  4. Cominciano mercoledì a Boston i mondiali di pattinaggio di figura. Noi puntiamo alla medaglia con Cappellini/Lanotte nella danza :fingers: in gara appunto mercoledì pomeriggio e venerdì notte :sleep:

     

    Mercoledì 30 marzo

    16:45 DANZA – Short Dance                         (Cappellini/Lanotte; Guignard/Fabbri)

     

    Giovedì 31 marzo

    00:15 UOMINI – Short Program                    (Ivan Righini)
    18:10 DONNE – Short Program                    (Roberta Rodeghiero)

     

    Venerdì 1 aprile

    01:30 DANZA – Free DANCE                        (Cappellini/Lanotte; Guignard/Fabbri)
    19:15 COPPIE – Short Program                    (Della Monica/Guarise; Marchei/Hotarek)

     

    Sabato 2 aprile

    00:45 UOMINI – Free Skating                       (Ivan Righini)
    19:00 COPPIE – Free Skating                       (Della Monica/Guarise; Marchei/Hotarek)

     

    Domenica 3 aprile
    01:00 DONNE – Free Skating                       (Roberta Rodeghiero)
    20:00 EXHIBITION

  5. Ieri alle 21 le azzurre del curling hanno perso 5-4 all'ultimo end contro le campionesse olimpiche e mondiali in carica del Canada... trovando poi stanotte la prima vittoria contro la Germania (6-2)!!!:clap:

     

    Edit 18.45: l'Italia ha perso lo scontro diretto con la Svezia. Ora rimaniamo ultimi insieme alla Finlandia, che è stata battuta dalla Corea del Sud.

  6. Domani invece iniziano i mondiali femminili di Curling a Swift Current (Canada). Italia che punterà ad un buon piazzamento in vista delle qualificazioni olimpiche.

     

    Programma (orari italiani):

     

    19/03 ore 21.00      Russia - Italia

    20/03 ore 02.00      Italia - Giappone

    20/03 ore 21.00      Finlandia - Italia

    21/03 ore 16.00      Stati Uniti - Italia

    21/03 ore 21.00      Italia - Scozia

    22/03 ore 21.00      Canada - Italia

    23/03 ore 02.00      Italia - Germania

    23/03 ore 16.00      Italia - Svezia

    24/03 ore 02.00      Danimarca - Italia

    24/03 ore 16.00      Italia - Corea del Sud

    24/03 ore 21.00      Svizzera - Italia

     

    25/03 ore 21.00      Sessione tie-breaker

    26/03 ore 02.00      Play-off 1 vs 2

    26/03 ore 21.00      Play-off 3 vs 4

    27/03 ore 02.00      Semifinale

    27/03 ore 17.00      Finale 3°-4° posto

    27/03 ore 22.00      Finale

    ____________________________________________________________________________________________________________________

     

    La squadra italiana sarà composta da:

    • Federica Apollonio (skip)
    • Stefania Menardi (vice-skip)
    • Chiara Olivieri
    • Maria Gaspari
    • Claudia Alvera

    Coach: Brian Gray

     

    Inoltre alcuni incontri saranno visibili sul canale Youtube della World Curling Federation (www.youtube.com/WorldCurlingTV). Per le azzurre:

    • Italia - Giappone (Domenica 20/03 ore 02.00)
    • Canada - Italia (Martedì 22/03 ore 21.00)
    • Le due partite dei Play-off, semifinale e finali
  7. Grande Pellegrino!:champion::champion:

    E tra l'altro poco fa Dorothea Wierer è giunta ottava nella 15km individuale femminile ai mondiali di Biathlon ad Oslo, vincendo così la Coppa del Mondo di specialità!

    Inoltre Frank Chamizo è in finale nella categoria -65kg agli Europei di Lotta, e se la giocherà stasera intorno alle 18:clap:

  8. L'Italia alle Olimpiadi

    Estive

        O A B TOT n° italiani
    I Atene 1896 0 0 0 0 0
    II Parigi 1900 3 2 0 5 33
    III Saint Louis 1904 0 0 0 0 0
    IV Londra 1908 2 2 0 4 67
    V Stoccolma 1912 3 1 2 6 67
    VI - - - - - -
    VII Anversa 1920 13 5 6 24 172
    VIII Parigi 1924 8 3 5 16 202
    IX Amsterdam 1928 7 5 7 19 164
    X Los Angeles 1932 12 12 12 36 102
    XI Berlino 1936 8 9 5 22 182
    XII - - - - - -
    XIII - - - - - -
    XIV Londra 1948 8 11 8 27 183
    XV Helsinki 1952 8 9 4 21 231
    XVI Melbourne 1956 8 8 9 25 135
    XVII Roma 1960 13 10 13 36 280
    XVIII Tokyo 1964 10 10 7 27 170
    XIX Messico 1968 3 4 9 16 167
    XX Monaco 1972 5 3 10 18 224
    XXI Montreal 1976 2 7 4 13 211
    XXII Mosca 1980 8 3 4 15 167
    XXIII Los Angeles 1984 14 6 12 32 270
    XXIV Seul 1988 6 4 4 14 253
    XXV Barcellona 1992 6 5 8 19 304
    XXVI Atlanta 1996 13 10 12 35 340
    XXVII Sydney 2000 13 8 13 34 361
    XVIII Atene 2004 10 11 11 32 367
    XXIX Pechino 2008 8 9 10 27 345
    XXX Londra 2012 8 9 11 28 281
    XXXI Rio 2016 8 12 8 28 314
    XXXII Tokyo 2020          
    XXXIII Parigi 2024          
    XXXIV Los Angeles 2028          

     

    Invernali

        O A B TOT n° italiani
    I Chamonix 1924 0 0 0 0 14
    II Saint Moritz 1928 0 0 0 0 17
    III Lake Placid 1932 0 0 0 0 12
    IV Garmisch Partenkirchen 1936  0 0 0 0 44
    V Saint Moritz 1948 1 0 0 1 57
    VI Oslo 1952 1 0 1 2 33
    VII Cortina 1956 1 2 0 3 65
    VIII Squaw Valley 1960 0 0 1 1 28
    IX Innsbruck 1964 0 1 3 4 61
    X Grenoble 1968 4 0 0 4 52
    XI Sapporo 1972 2 2 1 5 51
    XII Innsbruck 1976 1 2 1 4 60
    XIII Lake Placid 1980 0 2 0 2 49
    XIV Sarajevo 1984 2 0 0 2 76
    XV Calgary 1988 2 1 2 5 77
    XVI Albertville 1992 4 6 4 14 123
    XVII Lillehammer 1994 7 5 8 20 104
    XVIII Nagano 1998 2 6 2 10 125
    XIX Lake City 2002 4 4 5 13 111
    XX Torino 2006 5 0 6 11 184
    XXI Vancouver 2010 1 1 3 5 110
    XXII Sochi 2014 0 2 6 8 113
    XXIII Pyeongchang 2018         121
    XXIV Pechino 2022          
                 
                 
                 

     

×
×
  • Create New...