website statistics
Jump to content

Oro

Argento

Bronzo Total
0 2 2 4

Argento

  1. NUOTO ARTISTICO - Italia: duo tecnico (Linda Cerruti e Lucrezia Ruggiero)
  2. NUOTO IN ACQUE LIBERE - 5km Maschile (Gregorio Paltrinieri)

Bronzo

  1. TUFFI - Italia: Trampolino 3m Sincronizzato (Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi)*
  2. NUOTO IN ACQUE LIBERE - 5km Maschile (Domenico Acerenza)

 

* = anche pass Olimpico diretto

 

 

Pallanuoto Femminile

 

:ITA  24 - 2 :RSA

Link to post
Share on other sites

Mondiali 2023 - Sport Acquatici
Posted

Medagliere al  16 Luglio

 

Oro

Argento

Bronzo Total
0 1 1 2

Argento

  1. NUOTO ARTISTICO - Italia: duo tecnico (Linda Cerruti e Lucrezia Ruggiero)

Bronzo

  1. TUFFI - Italia: Trampolino 3m Sincronizzato (Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi)*

 

* = anche pass Olimpico diretto

 

 

Pallanuoto Maschile

 

:ITA  13 - 6 :FRA

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2023
Posted
23 hours ago, phelps said:

p.s. speriamo che almeno Sollazzo domani vinca l'oro nella carabina (anche se la carta lui ce l'ha già).

come non detto...:facepalm: :hairpull:

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2023
Posted

Lunev è un grande veterano, non lo sminuirei...mi sorprende piuttosto il suo miglioramento nella pistola ad aria compressa, essendo sempre stato lui uno specialista di armi da fuoco (pistola automatica e, in misura minore, pistola libera).

 

come detto, Monna ha peccato nei 3 tiri completamente sballati, errori che a questi livelli non si possono permettere neanche i cinesi.

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2023
Posted
10 hours ago, Gianlu33 said:

Sara Costantini eliminata in una qualifica colpo su colpo nella pistola... Ottava a parità di punteggio, fuori per le x :pope:

cambia nulla...non è all'altezza di una gara olimpica.

 

pesa molto di più la mancata carta nella gara maschile, con Monna e Maldini che l'hanno tirata nel cesso (specie Monna, suicidatosi con 3 8.x nell'arco del ranking match, che l'hanno tenuto fuori dalla finale).

 

intanto, a Doha in CdM continua la crisi tecnica e morale del Trap maschile, con i nostri in difficoltà (eufemismo) già dopo i primi 75 piattelli.

certo che se si continua a puntare su Pellielo (con tutto il rispetto per i suoi millemila trionfi del passato, sottolineo passato)...

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted (edited)

un po' fuori stagione, ma alcuni sport tipicamente parte del programma delle Olimpiadi estive stanno già iniziando la stagione.

 

e a parte le gare indoor di atletica (che comunque già si distinguono con alcune prestazioni incoraggianti di alcuni azzurri di punta e alcuni "volti nuovi" -oggi sugli scudi Larissa Iapichino, Simone Barontini e Claudio Stecchi, tornato in gara dopo ben 3 anni di travaglio per infortuni vari), segnalo in particolare il primo torneo stagionale del Grand Prix di Judo (dove peraltro l'Italia è presente in massa, ma con un team di terza categoria, in cui si è distinta solo la giovane Capanni Dias con un inatteso bronzo nei -57kg), la prima tappa di Premier League di Karate, con gli azzurri autori di una buona campagna (3 finali per l'oro e 4 per il bronzo conquistate) e il meeting di Nuoto in Lussemburgo (vasca lunga), dove si sono distinte Silvia Di pietro, Martina Carraro e soprattutto Thomas Ceccon, autore di un "botto" nei 200 stile libero da 1.46.52, con un miglioramento del personale di ben 2 secondi che lascia presagire un lavoro sulla resistenza alla velocità mai effettuato in modo così efficace in precedenza.

a questo punto, non è impensabile che possa diventare una pedina fondamentale anche per la 4*200m stile libero in vista di Parigi, sperando che sia solo l'inizio di un'evoluzione e di una crescita che lo porti finalmente a essere quel fenomeno poliedrico alla Phelps che molti pronosticavano anni fa e che in realtà non è mai stato per un motivo o per l'altro.

Edited by phelps
Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted (edited)

ed è già finito anche il masters di Judo...:nopompom:

 

oggi, nell'ultima giornata di gare, una superba Alice Bellandi salva la faccia all'Italia, conquistando un oro meraviglioso nei -78kg.

nel suo percorso, successi contro la campionessa del mondo (la brasiliana Aguyar), la medaglia d'argento Olimpica (la francese Malonga, battuta ormai per la terza volta negli ultimi 3 confronti diretti...e questa volta addirittura nettamente, con un sontuoso ippon) e l'ex grande campionessa mondiale (pure francese) Audrey Tcheumeo.

considerato che negli ultimi mesi ha già "sistemato" anche la campionessa Olimpica (la giapponese Hamada), le rimane da superare il tabù tedesco, con Annamaria Wagner e Annette Bohm che sono le uniche 2 atlete che quest'anno si sono dimostrate imbattibili dalla nostra punta di diamante.

 

altri 2 risultati di prestigio (Bronzo) sono stati portati a casa da Assunta Scutto (nei -48kg) e da Odette Giuffrida (-52kg).

ma se "Susy" ha ottenuto il massimo possibile (al momento non è ancora pronta per affrontare alla pari le migliori giapponesi), prendendosi anche la rivincita sull'ostica kazaka Abuzakhyna (che l'aveva battuta nettamente al Grand Slam di Abu Dhabi), lo stesso non si può dire di Giuffrida, che, come al solito, fa un passo avanti (battuta finalmente la "bestia nera" :UZB Keldyorova) e uno indietro (sconfitta in semifinale per un errore banale dall'abbordabile britannica Giles).

 

si salva giusto anche Antonio Esposito nei -81kg, che incassa un quinto posto che dà punti e, forse, morale dopo una seconda metà di 2022 da dimenticare.

 

passo indietro, invece, per Gennaro Pirelli nei -100kg, che incappa già al secondo turno nell'ostico :AZE Zelym Kotsoiev (medagliato mondiale e pure oggi a fine torneo) e perde, anche se dopo un match molto tirato e comunque solo per somma di shido, non per aver subito tecniche da punteggio.

 

disastroso, infine, il resto della numerosa spedizione, con tutti gli atleti usciti al primo o secondo turno contro avversari sulla carta inferiori.

in particolare, indisponenti Parlati e Lombardo (quest'ultimo ormai in fase di preoccupante involuzione).

 

occasione importantissima sprecata anche da Martina Esposito, che avrebbe dovuto raccogliere molti più punti per la qualificazione olimpica, che per lei è destinata a restare in bilico fino all'ultimo, e rappresentando la campana un elemento chiave per la competitività degli azzurri nella gara a squadre (in pratica, è l'unica atleta decente che abbiamo nella fascia 63/70kg, una delle 3 in cui è divisa la parte femminile del team event).

 

gli altri, "contorno" erano e "contorno" continueranno a essere.

 

all'anno prossimo...:bye:

Edited by phelps
Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

e anche gli ultimi eventi sportivi internazionali non specificamente invernali dell'anno sono in archivio (manca giusto il Masters di Judo da martedì a giovedì prossimi)...

 

nello specifico, da segnalare il bilancio finale dei mondiali di Nuoto in vasca corta, terminati oggi a Melbourne.

 

come noto, l'Italia (e non solo) si presentava con una squadra ridotta nei numeri, ma non nella qualità dei selezionati.

 

obiettivo dichiarato, migliorare Dubai 2021.

 

ebbene, l'impresa è quasi riuscita, visto che alla fine sono arrivate 16 medaglie come 12 mesi fa, anche se con un oro in meno, colpa di alcune controprestazioni e di un campo partenti un po' più qualificato dell'anno scorso.

 

nello specifico, primo tra i primi, il solito immenso super-Greg (Paltrinieri), che, sebbene non al meglio, riesce comunque a stroncare gli avversari e a conquistare 2 dei 5 ori azzurri.

 

a ruota, segue Thomas Ceccon, che si allontana momentaneamente dai suoi 100 dorso (lasciando spazio a un eccellente Lorenzo Mora, argento sui 100 e bronzo sui 200 a "pancia in su") per contribuire alla grande alla staffetta 4*100m stile libero maschile e per prendersi un alloro inatteso quanto esaltante sui 100m misti.

 

tra le imprese eccellenti, in generale, da annotare le staffette, sempre super competitive e tutte a medaglia, anche se la 4*50m stile libero maschile e la 4*100m mista sempre al maschile lasciano più rimpianti che altro sia per i pochissimi centesimi che ci hanno separato dall'oro sia per il fatto che i suddetti ori sono mancati per errori tattici e/o controprestazioni inaspettate e non tanto per la forza assoluta di chi ci ha battuto.

 

al femminile, finalmente Sara Franceschi riesce a fare una gara degna nei 400m misti donne e si aggiudica l'unica medaglia individuale del gentil sesso, dove sono state purtroppo più le note negative che altro.

 

ammalata Silvia di Pietro, la vera delusione è Benedetta Pilato, che pare regredita inspiegabilmente nei 50m e ferma nei 100m, persa tra i problemi scolastici e chissà cos'altro a livello fisico e tecnico.

non sarà facile per lei rimettere insieme tutti i pezzi in tempi brevi...speriamo non si perda del tutto.

 

tra le altre note non proprio positive, Matteo Ciampi nello stile libero "intermedio" (comunque prevedibile...troppo il divario con i vertici mondiali) e Alberto Razzetti (misti e farfalla), che non è riuscito a prendere neanche una medaglia a livello individuale, anche se più che un suo peggioramento, ha sofferto il ritorno di atleti più forti di lui, che 12 mesi fa non c'erano.

 

detto dell'ottimo Mora, delude invece un altro dei campioni uscenti, Matteo Rivolta, che riesce a farsi squalificare in semifinale nei 50m farfalla, arriva solo quinto nei suoi 100m farfalla con un tempo deludente a dir poco e contribuisce meno del previsto alla staffetta 4*100m mista.

da ricordare, per lui, solo la staffetta 4*50m mista, dove ha fatto la differenza.

 

ultime righe per i ranisti, con il giovane Simone Cerasuolo che guadagna un'ottima finale sui 100m e una clamorosa medaglia sui 50m, mentre il "capitano" Martinenghi viene infilzato 2 volte dalla sua nemesi, l'americano Nick Fink, sia sui 50m che sui 100m, rendendo il superamento di Adam Peaty meno entusiasmante di quanto avrebbe potuto essere.

per lui, 2 argenti individuali un po' amari...le aspettative erano altre.

 

 

un'ultima nota di merito, infine, per la squadra di volley femminile di Conegliano, che oggi si è laureata campione del mondo di club, battendo la nuova squadra (turca) di Paola Egonu, ancora una volta uscita con le ossa rotte da una finale internazionale.

 

 

alla prossima, quando commenterò il Masters di Judo come ultimo momento saliente del 2022...:bye:

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

ricapitolando, il weekend di scherma si conclude con l'oro delle fiorettiste, l'argento di spadisti e fiorettisti e la debacle vergognosa delle spadiste nelle gare a squadre di domenica.

 

ai mondiali di sollevamento pesi, inoltre, si sono disputate le ultime gare maschili con azzurri in gara: nei -81kg, il pesista cubano trapiantato in Italia, Oscar Reyes, ottiene un eccellente quinto posto (con la stessa misura totale del quarto classificato), mentre nei -89kg, Cristiano Ficco si aggiunge alla lista dei disastri, dei "fuori classifica" dopo 3 alzate fallite nello strappo.

e, oltre al danno, arriva la beffa nelle vesti del giovane fenomeno bulgaro Karlos Nasar, che, nonostante pure lui abbia registrato un bel "bomb out" nel totale per via dei 3 errori nello strappo, nella fase di slancio si toglie la soddisfazione di migliorare di ben 3 chili (da 217 a 220) il primato mondiale che apparteneva ad Antonino Pizzolato (il cui totale degli europei, se ripetuto, avrebbe vinto a mani basse pure questo mondiale).

bilancio finale quindi molto negativo, con il dubbio che le scelte tattiche dei nostri allenatori stiano scivolando pericolosamente verso un modello (in puro stile iraniano/nordcoreano dei tempi d'oro) poco sostenibile, che rischia di compromettere tanti buoni risultati andando a caccia di "colpi grossi" che non sono comunque (ancora) alla portata dei nostri ragazzi.

 

da ultimo, segnalo anche nella Boxe femminile la bella vittoria di Irma Testa nella prestigiosa President's Cup di Dubai, che è pur sempre un'esibizione, ma vale come e più di una medaglia internazionale (Olimpiadi a parte).

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

e Giulia Rizzi porta a 4 l'incredibile bottino di vittorie individuali di ieri, trionfando per la prima volta in carriera in una gara individuale di CdM di Spada.

 

male invece gli uomini.

 

e per nulla soddisfacente anche l'inizio di giornata odierno, con la squadra di Fioretto maschile che a Tokyo non va oltre il 3.posto, dopo un'inopinata e pesantissima (45-30) sconfitta contro il Giappone in semifinale.

 

speriamo che le fiorettiste e le 2 squadre di spada risollevino il bilancio domenicale.

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

wow! just wow!

 

che giornata per i colori azzurri...

 

nella scherma esce una clamorosa tripletta che neanche ai tempi d'oro: Tommy Marini vince a tokyo nel Fioretto maschile, Alice Volpi a Belgrado in quello femminile e Martina Criscio si regala un pomeriggio di gloria inatteso, vincendo addirittura un torneo Grand Prix a Orleans, nella tana del leone francese, nella Sciabola femminile.

completano l'orgasmico trionfo Francesca Palumbo nel fioretto donne, Luca Curatoli nella sciabola uomini e Chiara Mormile nella sciabola donne, tutti e 3 sul terzo gradino del podio.

il tutto, in attesa di spadisti e spadiste, tutt'ora in gara a Vancouver.

 

come se non bastasse, Simone Alessio completa la trionfale campagna del suo Grand Prix di Taekwondo vincendo anche il torneo finale a Riyadh (KSA).

peccato solo per l'imprevista (e dolorosa) defaillance del Mondiale, che resta una macchia neanche tanto piccola sulla sua splendida stagione.

e peccato per Vito Dell'Aquila che, sempre a Riyadh, perde di misura la semifinale (rivincita dell'ultimo atto del torneo iridato da lui conquistato 2 settimane fa) contro il solito coreano Jang Jun e poi oggi non riesce nemmeno a disputare la finale per il bronzo causa un risentimento muscolare a una gamba.

 

meno entusiasmante, invece, ciò che sta accadendo a Bogotà nei mondiali di Sollevamento Pesi.

se escludiamo il promettente 4.posto di Sergio Massidda nei -61kg maschili, il resto della spedizione azzurra per ora è un autentico disastro, con ben 2 "fuori classifica" del bronzo olimpico Mirko Zanni e di Lucrezia Magistris nelle rispettive categorie.

poco incoraggiante anche il 12.posto complessivo di Giulia Imperio.

risultati, Massidda a parte, che mettono i nostri anche in una scomodissima posizione nel ranking di qualificazione olimpica, anche se siamo solo all'inizio dell'avventura.

speriamo in qualche colpo di coda dei pochi che devono ancora gareggiare.

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

un lampo nel buio! :yikes: 

 

un UFO avvistato sui cieli di Tokyo! :yikes:

 

clamoroso al Metropolitan Gymnasium! :yikes:

 

scegliete voi la formula che preferite per manifestare lo stupore, la gioia, la commozione per il successo più storico che mai di Gennaro Pirelli nel Grand Slam di Tokyo di Judo. :hyper:

 

oggi, infatti, il giovane azzurro ha compiuto l'impresa titanica di mettere in fila tutti i maestri giapponesi a casa loro, trionfando nei -100kg, primo italiano (uomo o donna non fa differenza) a trionfare in un torneo del massimo livello internazionale disputato nella Patria del Judo. :bowdown:

 

un successo che sul piano emotivo vale forse più di una medaglia Olimpica, tecnicamente sicuramente più qualificato di una medaglia Olimpica.

 

il tutto, da parte di un ragazzo alla sua terza apparizione internazionale in assoluto nella "nuova" categoria di peso (dopo il già sorprendente ed entusuasmante bronzo di Baku), per la quale tra l'altro sembra persino "undersize", vista la non grande statura (ma la stazza c'è tutta!).

 

successo che oltretutto vale una marea di punti per il ranking di qualificazione olimpica e la qualificazione in extremis al Masters che concluderà la stagione (in programma tra un paio di settimane), il quiale a sua volta vale una caterva di punti per il ranking olimpico.

in pratica, un "6" al superenalotto del Judo per il nostro nuovo campioncino.

 

ca**o, quanto mi sale l'hype per Parigi 2024 quando vedo una stella esplodere e brillare nellla volta celeste dello sport azzurro! :d

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted (edited)

smentisco subito me stesso, ma penso sia opportuno dedicare 2 righe a Letizia Radaelli e Silvia Coluzzi, che tra ieri e oggi hanno riscritto la storia del Trampolino Elastico italiano, diventando una dopo l'altra campionesse del mondo juniores rispettivamente nella categoria 13/14 anni e 15/16 anni.

 

e Silvia, ancora una volta, ha guadagnato un punteggio che sarebbe valso le posizioni immediatamente a rincalzo delle medaglie nel mondiale senior.

 

forse abbiamo trovato davvero un gioiellino capace di rimpinguare il bottino azzurro alle prossime Olimpiadi (se non già Parigi 2024, sicuramente L.A. 2028 e seguenti).

 

peccato solo che la disciplina sia un altro di quei maledetti non-sport che personalmente non riesco a seguire nemmeno sotto tortura (e quindi sarebbero medaglie "non godute" in ogni caso)...:rolleyes: :facepalm: :wall:

 

nonostante ciò, complimenti vivissimi alle ragazze e agli allenatori per quello che hanno raggiunto e speriamo per quello che arriverà in futuro.

 

:bye:

Edited by phelps
Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

un'altra settimana sportiva si è conclusa...e un altro mondiale è in archivio.

 

è terminato la scorsa notte, infatti, il torneo iridato di Taekwondo, che, dopo una settimana di delusioni e figuracce oltre ogni più funerea previsione per i colori azzurri, ha almeno in parte risollevato sorti e morale della spedizione Italiana grazie al trionfo del già campione olimpico Vito Dell'Aquila nei -58kg maschili.

 

praticamente eliminato a 2 secondi dalla fine dei quarti di finale contro un'impronunciabile Kazako, Vito ha sfoderato il più imprevisto e imprevedibili dei colpi di genio all'ultimissimo secondo, ristabilendo la parita nei round.

da quel momento, qualcosa è cambiato e il nostro campione si è scatenato, risultando inavvicinabile tanto per il kazako nel round decisivo quanto per i successivi avversari in semifinale e finale.

 

una nottata decisamente esaltante.

 

altrettanto però non si può dire per gli altri rappresentanti tricolori, che, come scritto, hanno fornito prestazioni imbarazzanti, tanto che nessuno è andato oltre gli ottavi di finale (e per qualcuno quello era il primo incontro).

 

questa debacle purtroppo avrà ripercussioni importanti sulle possibilità di qualificazione olimpica, ormai destinata ai soli Dell'Aquila e Alessio (comunque saldamente nelle parti altissime del ranking, nonostante la figuraccia di Guadalajara), che oltretutto impediranno a chiunque altro di avere una chance nel torneo continentale finale, visto che con 2 qualificati tramite ranking gli uomini avranno esaurito i posti diponibili.

 

al femminile, per contro, ormai sono sfumate le possibilità di qualificazione via ranking e tutto si rimetterà al torneo continentale finale, per il quale si vedrà quali saranno le scelte dei tecnici a tempo debito.

 

 

altro evento della settimana, gli europei di vela della classe ILCA6 donne (ex laser radial) e ILCA7 uomini (ex laser standard).

al maschile Brando Chiavarini si è piazzato sorprendentemente sesto (ma lontano dal podio), al femminile, tanto per cambiare, si è assistito al solito peggioramento progressivo regata dopo regata e si è arrivati alla solita assenza dalle posizioni dignitose della classifica.

 

 

ora gli sport estivi sono quasi in letargo (sport di squadra esclusi), fondamentalmente manca solo il mondiale di Sollevamento Pesi tra gli eventi più significativi...

 

pertanto ci si leggerà di nuovo giusto in quell'occasione...ora, invece, full immersion nel mondiale di calcio (per molti)...o negli sport invernali / USA per me...:lol:

 

:bye:

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted
46 minutes ago, Matteo92 said:

Però mi sta bene che i vice disegnino la rimessa o lo schema, ma che il coach non parli praticamente mai, neanche quando il timeout è 'motivazionale', è una roba che non succede da nessuna parte, siamo al limite del 'cosa ci stai a fare di preciso:d

va a fare le interviste al TG1 :yikes: e dirige (in mutande) la "torcida" negli spogliatoi...:roflmao:

stamattina ho visto su twitter un video raccapricciante a tal proposito...:facepalm: :hairpull:

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted
7 minutes ago, Matteo92 said:

Alla fine al Mondiale ci andiamo, grazie a una vittoria di 1 sulla Georgia. Non mi pronuncio sulla partita perché ho visto solo a tratti e di straforo al lavoro. Siccome sono riuscito a seguire gli ultimi quattro minuti allontanandomi con una scusa patetica per circostanze che qui non ci interessa approfondire, mi sento però di dire che nemmeno Andorra gestisce così male i finali punto a punto. Per fortuna questa volta abbiamo trovato una squadra che è riuscita a fare peggio di noi, morendo con la palla in mano.

 

Poi, non vorrei rivangare una discussione annosa e probabilmente sterile (nel senso che non cambierà niente almeno per un altro anno), ma ho l'impressione che l'Italia sia allenata più da Casalone che da Pozzecco. Tutte le volte che guardavo e c'era un time out, parlava lui. Il che potrebbe anche essere un bene (lo dico da simpatizzante di Pozzecco a livello umano e suo grande estimatore come giocatore), ma sarebbe abbastanza assurdo visto che abbiamo fior di allenatori anche al di là dei soliti Messina e Scariolo.

il problema è che abbiamo Petrucci...:wall:

 

comunque è normale che nei time-outs parlino gli assistenti...sono loro gli "specialisti" che curano schemi offensivi e difensivi...il coach ha più compiti di coordinamento e deve gestire tutta la parte emotiva/motivazionale e di "player management".

 

p.s. oggi abbiamo giocato davvero in 5 contro 8 per tutta la partita...arbitraggio casalingo a dir poco...persino assurdo (e chiaramente in malafede) nella gestione dell'azione che ha portato all'espulsione di Mannion. :facepalm:

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

non mi soffermo granchè sulle gare di ieri di Scherma (risultati buoni solo in parte, dal momento che la Spada maschile è arrivata solo quarta e la Sciabola maschile non è nemmeno entrata tra le prime 4), visto che risultati, classifiche e commenti sono disponibili nel thread dedicato.

 

questa sera parliamo principalmente di 2 eventi: primo, la "missione compiuta" della Nazionale di Basket, che passando rocambolescamente sul campo della Georgia si è guadagnata la qualificazione matematica al prossimo Mondiale di Indonesia/Giappone/Filippine.

 

è stato più travagliato di un parto...persino quando sembrava finita (+5 a 7 secondi dalla fine) siamo quasi riusciti a suicidarci...eppure, ancora una volta, gli Dei del Basket hanno avuto un occhio di riguardo e nonostante una squadra sgangheratissima andremo in Asia l'anno prossimo.

 

secondo, la vergognosa prestazione di Giada Halwani e Simone Alessio ai mondiali di Taekwondo, iniziati proprio oggi.

 

il nostro asso, in particolare, è apparso scarico, fuori condizione sia a livello mentale che fisico.

Imperdonabile la sconfitta al primo turno contro uno sconosciuto Mongolo.

altrettanto, la Halwani è stata surclassata da un'australiana che non avrebbe mai dovuto rappresentare un problema.

come tornare indietro di 5 anni in un pomeriggio! :facepalm: :hairpull:

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted
5 hours ago, Gianlu33 said:

Che partita :bowdown:Ancora una impresa a Firenze, dove già cadde il Sud Africa. Che Italrugby!

una volta tanto, la fortuna non ci ha girato le spalle proprio all'ultimo...;)

 

e comunque questo weekend sportivo si caratterizza anche per i campionati Italiani assoluti invernali di Nuoto in vasca corta, le finali delle World Series di Nuoto in Acque Libere e, soprattutto, per l'inizio della stagione di Coppa del Mondo di Scherma.

 

nel Nuoto, da segnalare il successo di Gregorio Paltrinieri, che vince gara e classifica finale delle WS in quel di Eilat.

bene, ma non benissimo, la staffetta mista (con Acerenza e lo stesso super-Greg), solo terza dietro FRA e AUS.

male, decisamente male le ragazze, con Taddeucci nona come miglior azzurra.

 

ai campionati assoluti in vasca corta, risultati non memorabili, con pochi pass per i mondiali di specialità staccati dai nostri ragazzi (con molti big assenti o sotto carico perchè già selezionati per Melbourne).

nonostante ciò, alcuni interessanti spunti si sono visti da parte di qualche giovane non così al centro delle aspettative.

in particolare si segnalano Conte Bonin nei 100m Stile Libero (solo un'unghia dietro Miressi), Mancini nei 200m Rana (terzo tempo tricolore all-time) e Marchello negli 800m Stile Libero, vincitore della gara e omaggiato da parole particolarmente lusinghiere del CT Butini.

al femminile, niente di particolare da segnalare, con la gara migliore che probabilmente è stata quella dei 200m Misti, dove in 3 sono andate sotto al tempo limite per i mondiali e dove il 2.07 della Cocconcelli può essere considerato "interessante".

in generale, molti hanno fatto peggio persino del meeting Nico Sapio di Genova della settimana precedente...e questo non mi pare un buon risultato.

 

e veniamo alla Scherma...

risultati molto incoraggianti per gli azzurri in questo primo assaggio di CdM: 4 gare su 5 con almeno una medaglia e l'unica in cui siamo rimasti a secco (la Spada maschile) comunque con ben 3 ragazzi arrivati ai quarti di finale (persi tutti di misura).

è arrivato un argento persino nella sciabola donne individuale, una vera mosca bianca per le nostre abitudini (anche se bisogna ammettere che quest'arma è quella che risulta più indebolita a livello globale dall'assenza forzata dello squadrone russo).

eccezionale il successo pieno di Alberta Santuccio nella spada femminile.

unica nota veramente stonata, la sconfitta prematura (al secondo turno) di Tommaso Marini nel fioretto maschile, sconfitta arrivata per altro per mano di un altro italiano, Guillaume Bianchi.

a questo punto sale l'attesa per le gare a squadre di domani, dove anche una sola assenza dalle "top 4" sarà da considerarsi un risultato pessimo.

 

infine, una nota di amarezza per la conclusione infausta della partita di Basket, qualificazioni mondiali, tra Italia e Spagna.

nonostante l'atmosfera magica della Vitifrigo Arena strapiena di oltre 10,000 spettatori caldissimi, gli azzurri hanno ceduto al supplementare ai campioni d'Europa, cacciandosi in un mare di guai per il prosieguo delle qualificazioni.

ora non possiamo più sbagliare le 2 difficilissime partite in Georgia (martedì) e in casa contro l'Ucraina, la nostra bestia nera (nella prossima "finestra"), dando per scontata una nuova sconfitta contro la Spagna in terra iberica nel match conclusivo delle qualificazioni mondiali.

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

settimana che si conclude con luci e ombre per i colori azzurri.

 

la stella più luminosa, anche se arriva in una disciplina che di sportivo ha solo l'agonismo che ci mettono i piloti, è la vittoria mondiale di Bagnaia su Ducati nella MotoGP.

Pilota e moto Italiana insieme...non accadeva dai tempi di Agostini. :yikes:

 

venendo a sport più tradizionalmente al centro dell'interesse di questo forum, l'evento principale è stato ovviamente il mondiale di Ginnastica Artistica.

e qui non c'è troppo da gioire, visto che, nonostante tutte le giustificazioni relative a infortuni, giudici prezzolati e sfortuna, non è arrivata neanche una misera medaglietta, con il quarto posto della squadra maschile che ancora grida vendetta.

 

personalmente, spero che, una volta ottenuta la qualificazione di squadra a Parigi 2024, poi alle Olimpiadi al maschile si punti sui migliori "specialisti" per cercare soddisfazione (=medaglie) nelle finali agli attrezzi, le uniche in cui si potrebbe realisticamente raccattare qualcosa.

 

discorso diverso per le ragazze, dove, al netto di infortuni da evitare, la gara a squadre rappresenta proprio l'occasione migliore, seguita probabilmente più dall'all-around che non dalle singole finali di specialità.

 

altro sport molto attivo nel fine settimana, il Nuoto.

tra CdM e meeting italiani si sono visti all'opera molti dei nostri migliori rappresentanti e il migliore è stato senz'altro Lorenzo Mora, che a Genova ha spazzolato la lista dei record nazionali del dorso in vasca corta, migliorando quelli dei 100m e dei 200m.

personalmente, sono invece molto deluso dai mancati miglioramenti di Chiara Tarantino (che a genova non ha nemmeno gareggiato...malanni di stagione per lei? :mumble:), da cui mi aspetto un salto di qualità nettissimo dopo l'esplosione (relativa) degli europei di Roma della scorsa estate.

 

infine, il Judo. 

 

si è disputato a Baku un nuovo torneo Grand Slam, con in palio tantissimi punti per il ranking olimpico.

e le cose sono andate benino, anzi, bene per gli azzurri, che hanno portato a casa 5 medaglie, tra cui il trionfo di Alice Bellandi nei -78kg femminili, che ancora una volta ha facilmente disposto di tutte le avversarie, inclusa la stella francese Madeleine Malonga. ora le rimane da sfatare solamente il tabù delle rivali tedesche (di Anna Maria Wagner soprattutto), le uniche capaci fino ad oggi di metterla completamente fuori strada (e che le sono costate un risultato dignitoso ai mondiali).

altre medaglie sono arrivate da Francesca Milani (argento nei -48kg, categoria in cui tra lei e Assunta Scutto rischiamo di avere problemi di abbondanza non da ridere...e personalmente ritengo che la napoletana abbia più chances di vincere l'oro olimpico, ma se Francesca continua così il posto non potrà che essere suo), Odette Giuffrida (bronzo nei -52kg...anche qui, perchè si "frena" il talento di Giulia Carnà? si è deciso di "proteggere la romana ad ogni costo nella corsa a Parigi 2024 nonostante sia chiaro che l'oro non è alla sua portata?), Christian Parlati (bronzo che è un oro buttato nel cesso nei -90kg) e Gennaro Pirelli (bronzo nei -100kg, cui il salto nella categoria superiore pare aver dato nuova linfa...che finalmente si sia trovato un ragazzo in grado di qualificarsi in questa categoria? sperèm! :fingers:).

 

2 parole anche su Manuel Lombardo, "solo" settimo a Baku...ma il ragazzo non si era seriamente infortunato a un legamento ai mondiali? e lo rimettiamo già in gara con sprezzo del pericolo?

mi permetto di essere un po' perplesso sulla sua gestione...spero che non si stia sprecando uno dei più forti talenti che il judo azzurro abbia mai avuto. :mumble:

 

alla prossima...

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

fine settimana senza troppi sussulti in chiave azzurra negli sport estivi.

 

l'evento clou è sicuramente il mondiale di ginnastica artistica, che ha completato le qualificazioni femminili.

 

bene la squadra italiana, che, nonostante un paio di assenze pesanti per infortunio, si conferma su alti livelli prestazionali (eccetto che sulla trave, dove però è stata un'ecatombe per tutte) e si guadagna l'accesso alla finale con ambizioni importanti.

 

sul piano individuale, notizie meno entusiasmanti, con solo una finale di specialità (senza speranze di medaglie) e 2 presenze nella finale all-round (anche qui, più che altro in lotta per un piazzamento nelle prime 6/8 che non con reali chance di podio).

 

da segnalare anche il mondiale di Vela, classe 470 misto (che farà il suo esordio olimpico a Parigi), che si è chiuso con un tutto sommato deludente 9. posto per la miglior coppia italiana (Marco Gradoni & Alessandra Dubbini), nonostante siano rimasti in lizza per il bronzo almeno fino alla medal race (dove, per la solita idiosincrasia delle barche azzurre, hanno sprecato tutto e sono sprofondati in classifica).

 

sempre nella Vela, da sottolineare come finalmente Ruggero Tita e Caterina Banti abbiano ricevuto il più che meritato premio di migliori velisti al mondo dopo la stagione trionfale che hanno chiuso da imbattuti in ogni competizione, collezionando un altro oro mondiale e uno europeo.

Era ora che se ne accorgessero anche quelli della stampa specialistica e della federazione internazionale!

 

ultimo evento da esaminare, la CdM di Nuoto in Vasca Corta, che ha già messo in archivio 2 tappe (Berlino e Toronto), che hanno messo in evidenza la condizione già più che buona di diversi nuotatori, tra cui anche alcuni azzurri (Ceccon su tutti, meno convincente invece Razzetti).

 

per chiudere, una brutta notizia: Sonny Colbrelli rinuncia ufficialmente alla propria carriera nel ciclismo professionistico, dopo aver constatato l'impossibilità di continuare a gareggiare con un defibrillatore sottocutaneo.

peccato perdere così il nostro uomo migliore per le gare di un giorno. :cry:

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

una pessima notizia per il Judo italiano e, soprattutto, per Maria Centracchio...:cry:

 

la medaglia di bronzo olimpica di Tokyo nei -63kg, infatti, ha annunciato di essere affetta da fibromialgia, una malattia che non lascia speranza di poter riprendere la carriera sportiva (e che, anzi, purtroppo la condizionerà pesantemente anche nella vita di tutti i giorni).

 

al di là dell'enorme dispiacere per la situazione personale di Maria, questa disgrazia è tale anche per la nostra squadra in previsione Parigi 2024, perchè ora siamo del tutto scoperti nella categoria di peso orfana della molisana, visto che per ora nessuna delle sue "eredi" si è ancora dimostrata competitiva e quindi quasi certamente non avremo rappresentanti in questa categoria a Parigi.

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

e via che è andata un'altra settimana ricca di eventi importanti.

 

in primis, si è conclusa la caccia alle carte olimpiche ai mondiali di tiro a segno...e nulla è cambiato in questi 7 giorni, la medaglia (e carta olimpica) guadagnata in apertura di evento da Danilo Dennis Sollazzo nella Carabina ad Aria Compressa maschile rimane l'unico sprazzo d'azzurro in tutta la manifestazione.

 

gli altri tiratori di casa nostra, infatti, hanno fatto letteralmente schifo. E fa male dover constatare ciò specie per Sofia Ceccarello, che da quando si è trasferita negli USA ha completamente perso la bussola.

 

passando ad altro, impalpabile la presenza italiana pure ai mondiali di Breakdance (non che la cosa mi rattristi in questo caso, anzi :raspberry:).

 

soddisfazioni vere invece sono arrivate dalla vela, dove dopo 14 anni di medaglie "minori", Marta Maggetti ha finalmente riportato in Italia il titolo del Windsurf Olimpico (ora, il nuovissimo iOFOiL).

L'ultima gioia "piena" ce la portò, indovina un po'?, Alessandra Sensini.

 

Grande successo anche di Irma Testa, che si è tenuta stretta per la terza volta il titolo europeo di Boxe olimpica, categoria -57kg.

Bene anche l'argento di Roberta Bonatti nei -48kg e benino anche le 3 medaglie di Bronzo.

ma nel complesso la manifestazione è stata ancora una volta una farsa, con giudizi fuori dal mondo.

questo sport non cambierà mai...è ora di farla finita. :pope: :stop:

 

nel Judo, buoni risultati Italiani al Grand Slam di Abu Dhabi, favoriti anche da tante assenze di peso dopo così poco dalla conclusione dei mondiali.

in ogni caso, sono tanti punti pesanti, specie per Elios Manzi (uomini -66kg) che ha vinto il torneo con grande autorità (nella stessa classe, ottimo bronzo anche per l'alternativa, Matteo Piras), per il duo dei -48kg donne, Francesca Milani (argento) e Assunta Scutto (5. posto un po' deludente per la verità, specie per aver perso la semifinale contro la compagna di squadra), Giovanni Esposito (ottimo argento, ma lui rimane la riserva di Manuel Lombardo in prospettiva Parigi 2024, anche dopo il serio infortunio del torinese) e Martina Esposito (ottimo bronzo, con il rimpianto della sconfitta in semifinale contro la stessa avversaria battuta neanche 2 settimane fa al mondiale).

Un po' deludente (per le mie alte aspettative) Asya Tavano nei +78kg donne, solo 5a in una gara che aveva un tabellone "praticabile" almeno fino all'atto decisivo.

Disastro ancora una volta, invece, per Antonio Esposito nei -81kg...ora che non ha più ostacoli per il posto olimpico, ha perso del tutto "la vena". Urge un'alternativa importante qui (o un recupero miracoloso del buon Antonio).

 

nel Taekwondo è andato in scena il Grand Prix di Manchester, che ha portato in dote all'Italia il ritorno in gara di Vito Dell'Aquila, che è riuscito in qualche modo ad arrivare al bronzo nei suoi -58kg, ma che non mi ha fatto una buona impressione contro il nuovo fenomeno coreano Park, 17enne molto pericoloso in prospettiva futura.

nei -80kg maschili, è arrivata (finalmente, prima che potessero innescarsi meccanismi psicologici pericolosi...meglio ora che in occasioni più importanti) la prima sconfitta stagionale per Simone Alessio, arrivato all'argento nei -80kg e poi fermato anche lui da un nuovo giovanissimo prodigio coreano, Seo.

da male a malissimo, invece, gli altri azzurri impegnati in Inghilterra.

 

infine, è iniziata anche la CdM di Nuoto in vasca da 25m, dove alcuni azzurri si sono cimentati con risultati incoraggianti (visto che era il primo vero meeting importante della stagione), anche se non stupefacenti.

Link to post
Share on other sites

Sport Estivi 2022
Posted

si chiude un'altra settimana di sport...:pope:

 

e in Casa Italia le notizie più rilevanti del weekend sono ovviamente il bronzo mondiale delle ragazze del Volley e, soprattutto, i trionfi in serie ai mondiali di ciclismo su pista.

 

anche se per questi ultimi c'è da rimarcare che solo un oro e un argento dei quartetti dell'inseguimento vengono da discipline olimpiche, per le quali onestamente mi aspettavo di più (fa male soprattutto la medaglia buttata negli ultimi 5 giri nella Madison maschile oggi pomeriggio).

 

per quanto riguarda i mondiali di tiro a segno, per ora siamo fermi all'unico lampo di Sollazzo nella carabina ad aria compressa maschile, mentre le altre gare nelle armi ad aria compressa le abbiamo miseramente fallite.

 

quel che è peggio, però, è che gli juniores sono completamente desaparecidos, del tutto inadeguati a questi livelli di competizione (e pensare che i migliori teenagers non sono neanche in gara, in quanto già schierati dalle nazionali assolute, inclusa la mostruosa Cina).

 

in corso anche gli europei di Boxe femminile, dove le nostre rappresentanti appaiono un po' al di sotto delle aspettative, ma, soprattutto, stanno subendo un autentico massacro da parte delle solite giurie impresentabili.

per questo non vado oltre e la chiudo qui.

 

settimana prossima, finalmente, un po' di relax, con la sola prosecuzione dei mondiali di tiro a segno e degli europei di boxe femminile...così posso dedicarmi con più attenzione ai miei amati sport USA e Hockey...:lol:

Link to post
Share on other sites

×
×
  • Create New...