Alla fine, domani siamo riusciti a raggiungere le 40 medaglie e a pareggiare il risultato con Tokyo. Se domani i nostri ragazze di pallavolo vinceranno la finale e prenderanno l'oro, considererò queste giochi un successo. Anche se probabilmente con queste 12 medaglie d'oro raggiungeremo solo il 10° posto nel medagliere. Domani anche Elena Micheli ha buone possibilità di vincere una medaglia nel pentathlon moderno, ma probabilmente non quella d'oro. Letiza Paternoster in omnium è più un'outsider. Oggi 3 medaglie - 1 come previsto (ginnastica) + belle sorprese (Madison e Giorgio Malan maschili nel pentathlon). C'è stato anche il 4° posto di Sottile nel salto in alto, ma con 2 medaglie inaspettate non fa poi così male. Probabilmente Tambieri non avrebbe dovuto gareggiare oggi in quelle condizioni: già nelle qualifiche era chiaro che la sua forma non era delle migliori. Nel complesso, le ultime due giornate sono state molto positive in termini di medaglie vinte, ma un po' meno di oro. Domani conto su un finale forte, poi sarà il momento dei riassunti più ampi.
ExpandLa FIDAL ha dato l'ok a Tamberi, potrà gareggiare. Che situazione ridicola.
Allora devono essere calcoli renali e non sono in pericolo di vita. Altrimenti non gli sarebbe stato permesso di gareggiare. Il CONI è molto severo in questi casi: Anzani, Garozzo, Bridi, Colbrelli etc. Per me, l'unica cosa che non va d'accordo è il vomito con sangue.
Edited by copravolleyExpandVenerdì assurdo con
6 medaglie, ed era partita male la giornata (4° Acerenza e 4° pallavolo)
Grande prova tattica delle ragazze della madison, immensa ancora Nadia Battocletti, meritato argento con NR.
Delusione pallavolo maschile, il bronzo si doveva vincere......
Pellacani...
Cosa ti aspetti da Tamberi domani?
36+ 1 nel volley femminile. Manco solo 3...
Nonostante tutte queste sorprese positive, qui siamo sfortunati. Quasi 20 volte il 4° posto
4
Se avessimo 4-5 favoriti dell'oro come Tita-Banti + tutte queste sorprese positive...
E senza Balsamo
Mi sono persino dimenticato di questa competizione e mi sono addormentato per un po' dopo la pallavolo.
La squadra di pallavolo maschile è molto giovane, ma questo non spiega la pessima forma nella fase a eliminazione diretta. Dopo la partita contro il Giappone, era evidente che la forma della squadra era calata drasticamente. Poi non abbiamo vinto nemmeno un set dalla semifinale e finale con il bronzo. Non è normale che la nostra squadra dia il massimo forma nella fase a gironi e poi giochiamo malissimo nelle partite più importanti. Questa è la seconda stagione consecutiva in cui de Giorgi non riesce a preparare le partite più importanti della stagione.
Ci sono 2 medaglie di bronzo, ma purtroppo nella pallavolo occupano nuovamente il 4° posto. Inoltre abbiamo solo 10 medaglie d'oro e cadiamo al 10° posto dietro alla Germania. E probabilmente solo la squadra di pallavolo femminile ha la possibilità di vincere l'oro. Se prendiamo il 10° posto nella classifica medaglie senza la Russia, sarà il peggior risultato del 21° secolo - a Tokyo c'era anche il 10° posto, ma con la partecipazione della ROC. Nessuna previsione sembrava che avremmo perso contro la Germania nella classifica finale
Secondo me, solo l'oro nella pallavolo femminile può salvarci queste giochi disastrose per noi, indipendentemente dal fatto che otteniamo il 9° o il 10° posto nella classifica medaglie. Abbiamo vinto l'ultima medaglia d'oro negli sport di squadra ad Atene nel 2004 e per me vale più di 3 medaglie di bronzo nella ginnastica o nel sollevamento pesi.
Edited by copravolleyE ancora 4° posto di Iapichino. Sembra che arriveranno 1-2 medaglie inaspettate e poi la medaglia prevista verrà out. Finora l'atletica è pessima: 1 medaglia di bronzo per un 19enne... Secondo me è colpa degli Europei di Roma di giugno.
Le sconfitte in serie nelle fase finali di scherma o le sconfitte in serie nei calci di rigore nella pallanuoto non sono un caso. Può accadere 1 o 2 volte, ma non 5, 6 o 7 volte di seguito. Anche l'incapacità di far fronte al ruolo di favorito è un problema che richiede il lavoro con uno psicologo. Nel nostro caso, solo Tita-Banti e forse Ceccon (non era chiaramente favorito prima della partenza) hanno ricoperto questo ruolo molto bene. Il resto delle nostre medaglie d'oro sono persone della 2a fila che erano candidate per le medaglie, ma non per l'oro.
Edited by copravolleyExpandUna Olimpiade stranissima per l'Italia, floppano i top e vincono gli outsider.
In un certo senso, questa è la nostra forza. Se con tanta sfortuna e tanti infortuni dovessimo vincere 35/36 medaglie sarà un bel risultato. Altrimenti sarebbe un disastro e il risultato peggiore del 21° secolo. Sicuramente c'è materiale da analizzare perché i nostri atleti di punta falliscono? Forse hai bisogno dell'aiuto di uno psicologo? Non abbiamo abbastanza persone come Tita-Banti, che vanno alle Olimpiadi con posizione di superfavoriti e vincono l'oro. Un altro problema è la nostra debolezza istituzionale. È impossibile per noi essere imbrogliati in così tante discipline. Inoltre, in una situazione in cui il nostro Primo Ministro visita il Villaggio Olimpico e Milano-Cortina ospita la prossima edizione dei Giochi invernali. Purtroppo Malago non fa molto bene il suo lavoro in questa situazione.
Edited by copravolleyPer me l’oro nella pallavolo femminile è fondamentale. Solo questo può salvarci queste Olimpiadi.
Oggi due inaspettate medaglie: argento nel canoa sprint e bronzo nel nuoto di fondo femminile.
ExpandCi sono stati tante contestazioni da parte dell'Italia, molte giustificate, ma anche altre nazioni sono state danneggiate, purtroppo succede, tutto ciò non deve però essere una scusa per risultati a volte mediocri.
Rimane la prestazione negativa da parte di molti "azzurri", atletica per prima; oppure le aspettative erano troppo alte per alcuni dei nostri.
27 medaglie e solo quattro giorni di gare, lobbiettivo minimo di 40-45 diventa difficile......
Atletica leggera (in grande forma per molti atleti a giugno agli Europei), scherma, boxe, judo...
ExpandCi sono stati tante contestazioni da parte dell'Italia, molte giustificate, ma anche altre nazioni sono state danneggiate, purtroppo succede, tutto ciò non deve però essere una scusa per risultati a volte mediocri.
Rimane la prestazione negativa da parte di molti "azzurri", atletica per prima; oppure le aspettative erano troppo alte per alcuni dei nostri.
27 medaglie e solo quattro giorni di gare, lobbiettivo minimo di 40-45 diventa difficile......
Non c'è possibilità nemmeno per 40 medaglie... Supponendo 2 medaglie al giorno, si arriva a circa 35-36 (livello Atlanta e Sydney 2000). È importante che ci siano 12-13 medaglie d'oro, perché questo deciderà se saremo 7/8 o 10 nella classifica medaglie. In più, come ho già scritto, voglio finalmente la medaglia d'oro negli sport di squadra.
ExpandUna olimpiade così negativa onestamente è una sorpresa. Eravamo arrivati molto meglio che a Tokyo
Tokyo era chiaramente al di là delle possibilità in quel momento. Abbiamo fatto tutto bene e abbiamo vinto molte medaglie in molte discipline. Qui abbiamo molta più sfortuna: infortuni, malattie e tanti 4° e 5° posti. Tuttavia, contare su 45-46 medaglie era un po’ troppo ottimistico.
Personalmente penso che solo l'oro dell'Italia femminile di pallavolo potrà salvarci queste Olimpiadi + 12-13 medaglie d'oro, che ci daranno l'8° posto nel medagliere. Ciò compenserà il minor numero di medaglie rispetto a Tokyo.
ExpandSettebello derubato in maniera incredibile. Non contiamo un cazzo da nessuna parte. Malagò vada a pettinare le bambole.
La Meloni è stata molto umiliata quando è venuta al Villaggio Olimpico, e la frode continua. Anche Malago non è adatto a questo lavoro: è mafia e agire troppo elegante non porterà a nulla.
Edited by copravolley
Posted
Peccato che non abbiano rischiato con Balsamo, perché il Paternoster non ha le carte in regola per vincere. Micheli è stata una leggero delusione: 2 medaglie d'oro ai Mondiali nel 2022 e 2023, e nemmeno un bronzo alle Olimpiadi. Grazie ad un ottimo finale (nelle ultime 3 giornate= 10 medaglie), siamo riusciti a pareggiare il risultato con Tokyo e salvare i Giochi + un grande trionfo nella pallavolo. Tuttavia, questo non può oscurare l'immagine che finiamo con 20x4 posti e alcuni giocatori non erano al top della forma. Infortuni come Tamberi, Palmisano ecc. può essere considerata sfortuna.
Link to post
Share on other sites